Chissà perché… capitano tutte a me è un film del 1980 diretto dal regista Michele Lupo.
È il seguito del film Uno sceriffo extraterrestre… poco extra e molto terrestre, dell’anno precedente.
L’esercito americano è sempre sulle tracce per tentare ancora di catturare il piccolo extraterrestre H7-25 (ruolo protagonista interpretato da Cary Guffey), che è rimasto sulla Terra per restare con lo sceriffo Scott Hall (ruolo protagonista interpretato da Bud Spencer).
I due sono costretti a spostarsi da uno Stato all’altro, ma alla fine lo sceriffo accetta un incarico a Monroe.
In poco tempo lo sceriffo sconfigge la criminalità locale, ma un nuovo pericolo è in agguato: un alieno malvagio si è stabilito sulla Terra e vuole prenderne possesso agendo sulla volontà degli esseri umani tramite un dispositivo ipnotico, e usando un esercito di androidi al suo servizio. Lo sceriffo, messo in guardia da H7-25, si dà da fare solo quando la vita del bambino viene messa a repentaglio, e alla fine lo salva dopo una lotta finale in cui manda completamente in tilt i robot nemici.
Alla parata di ringraziamento dei cittadini irrompe l’esercito che vuole catturare H7-25, ma questi riesce a far decollare l’automobile e con lui lo sceriffo. Alla notizia che il bambino non ha energia per far tornare sulla Terra la macchina lo sceriffo risponde “chissà perché capitano tutte a me?”.
Il film è stato girato in Georgia (Stati Uniti d’America). Le riprese sono state effettuate nella città di Monroe (contea di Walton), per la parte nella cittadina, mentre il parco divertimenti è il Six Flags Over Georgia di Austell (contea di Cobb), lo stesso utilizzato nel precedente film Uno sceriffo extraterrestre… poco extra e molto terrestre.
Cary Guffey è nato nel 1972, ha debuttato al cinema a soli 4 anni, nel piccolo ruolo di Barry Guiler in Incontri ravvicinati del terzo tipo di Steven Spielberg, interpretazione che lo ha reso celebre in tutto il mondo.
In seguito è apparso nei panni del piccolo extraterrestre H-7-25 con Bud Spencer, erano gli anni; 1979 (7 anni di età nel film Uno sceriffo extraterrestre… poco extra e molto terrestre) e 1980 (8 anni di età nel film Chissà perché… capitano tutte a me).
E dopo altri piccoli ruoli, al cinema e alla televisione, ha abbandonato definitivamente la recitazione nel 1985.
Negli anni seguenti ha conseguito un master in materie economiche ed è diventato consulente finanziario a Birmingham, in Alabama.
Chissà perché… capitano tutte a me
Star
Bud Spencer Cary Guffey Ferruccio Amendola
su IMDb.com
Chissà perché… capitano tutte a me –
Regia di Michele Lupo. Un film con Bud Spencer, Cary Guffey, Ferruccio Amendola, John Bartha, Giovanni Cianfriglia.
L’amicizia tra un bambino e uno sceriffo, entrambi pronti a combattere contro gli alieni cattivi.
su MYmovies.it
I migliori 10 film del 2025 La selezione DangoTV mette insieme dieci titoli di punta…
Il film completo in streaming Paulo Roberto Cotechiño centravanti di sfondamento, del 1983 genere commedia…
La trama del film inizia con Andrea Margheritoni un campione del calcio italiano prossimo alla…
Italian Fast Food film completo genere comico, anno di uscita 1986, diretto dal regista Lodovico…
“John Travolto... da un insolito destino” è una commedia italiana uscita nel 1979 che segna…
View Comments
Una pellicola intramontabile per tutta la famiglia, "Chissà perché... capitano tutte a me" film cult del 1980 diretto da Michele Lupo, col grande attore storico Bud Spencer ed il piccolo all'epoca Cary Guffey.
Chissà perché... capitano tutte a me è il seguito di un altro film di successo "Uno sceriffo extraterrestre... Poco extra e molto terrestre" e vede nuovamente protagonista lo sceriffo di Newnan, e Cary Guffey (il bambino di 8 anni venuto dallo spazio è conosciuto come alieno H7-25, fù ribattezzato Charlie.)
Il film è una commedia ideale per le famiglie che amano scene d'azione e umorismo, che ricalca dignitosamente lo stile del precedente capitolo.