Fatto di sangue fra due uomini per causa di una vedova. Si sospettano moventi politici è un film drammatico del 1978 diretto e scritto da Lina Wertmüller, con protagonisti Sophia Loren, Marcello Mastroianni e Giancarlo Giannini.
Ha il Guinness World Record per il titolo più lungo mai utilizzato in un film.
Nel paese immaginario di Comitini, Sicilia, un omicidio è noto a tutti ma nessuno parla. La vedova Titina Paternò è custode della verità, ma omertà e potere fascista ostacolano la giustizia. L’avvocato socialista Rosario Maria Spallone tenta di riaprire il caso e instaurare una relazione con Titina, fino all’arrivo di Nick, ricco cugino del defunto. Mentre la Marcia su Roma segna il tramonto di un’epoca, i protagonisti vivono scelte estreme, culminanti in una tragica resa dei conti fra passato e vendetta.
Wertmüller qui combina i temi politici e di denuncia sociale con una narrativa drammatica e teatrale, segnando un punto alto della sua carriera. Pur acclamato per il cast stellare, fu criticato da alcuni per le soluzioni melodrammatiche e la stilizzazione eccessiva.
Per maggiori dettagli su cast, trama e produzione, visita su
Wikipedia Italia
.
I migliori 10 film del 2025 La selezione DangoTV mette insieme dieci titoli di punta…
Il film completo in streaming Paulo Roberto Cotechiño centravanti di sfondamento, del 1983 genere commedia…
La trama del film inizia con Andrea Margheritoni un campione del calcio italiano prossimo alla…
Italian Fast Food film completo genere comico, anno di uscita 1986, diretto dal regista Lodovico…
“John Travolto... da un insolito destino” è una commedia italiana uscita nel 1979 che segna…