Febbre da cavallo è un film italiano del 1976 diretto dal regista Steno.
Interpretato da Gigi Proietti ed Enrico Montesano, con Francesco De Rosa, Mario Carotenuto, Catherine Spaak, Gigi Ballista, Ennio Antonelli e Adolfo Celi, la sceneggiatura venne ideata da Massimo Patrizi con la collaborazione di Alfredo Giannetti e fu poi rimaneggiata in fase di pre-produzione.
I protagonisti sono tre amici con la passione per le scommesse ippiche, costretti a inventare stratagemmi e raggiri di ogni genere per raggranellare il denaro necessario a sovvenzionare la loro costosa e fallimentare passione: la sfortuna e la loro atavica imperizia li portano a indebitarsi al punto da doversi inventare una grossa quanto assurda truffa per truccare una corsa. Febbre del gioco, ossessione della scommessa e della fortuna si mescolano in una Roma di borgata, un po’ scalcagnata e fumettistica, popolata da figure goliardiche che si alleano per non deprimersi.
Dopo avere ottenuto tiepidi incassi nelle sale all’epoca della sua uscita, i molteplici passaggi televisivi, in particolare sulle reti locali laziali, lo hanno nel tempo rilanciato fino a farne un film di culto per appassionati della commedia all’italiana degli anni 70 nonché per frequentatori più o meno assidui di sale scommesse e ippodromi, consolidando inoltre le carriere di Proietti e Montesano e generando altresì gag e scene comiche rimaste nell’immaginario collettivo. Il film viene per questo ricordato come un unicum per via della sua crescente popolarità a distanza di decenni dall’uscita nelle sale.
Nel 2002 è stato girato un sequel, Febbre da cavallo – La mandrakata, diretto da Carlo Vanzina e con Proietti e Montesano a riprendere i propri ruoli; nel 2010 il film è stato ripresentato alla 67ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.
Interpreti e personaggi
Gigi Proietti: Bruno “Mandrake” Fioretti
Enrico Montesano: Armando “Er Pomata” Pellicci
Francesco De Rosa: Felice Roversi
Catherine Spaak: Gabriella
Mario Carotenuto: avvocato De Marchis
Marina Confalone: Giuliana, sorella di “Er Pomata”
Maria Teresa Albani: cartomante
Gigi Ballista: conte Dallara
Nikki Gentile: Mafalda
Adolfo Celi: giudice
Ennio Antonelli: Otello “Manzotin” Rinaldi
Nerina Montagnani: nonna di Armando
Renzo Ozzano: Jean-Louis Rossini
Giancarlo Gregorini: Spartaco “Er Ventresca”
Giuseppe Castellano: Stelvio Mazza
I migliori 10 film del 2025 La selezione DangoTV mette insieme dieci titoli di punta…
Il film completo in streaming Paulo Roberto Cotechiño centravanti di sfondamento, del 1983 genere commedia…
La trama del film inizia con Andrea Margheritoni un campione del calcio italiano prossimo alla…
Italian Fast Food film completo genere comico, anno di uscita 1986, diretto dal regista Lodovico…
“John Travolto... da un insolito destino” è una commedia italiana uscita nel 1979 che segna…