Categories: Generale

Il maestro e Margherita (1972)

Il maestro e Margherita è un film italo-jugoslavo del 1972, diretto da Aleksandar Petrović.

Si tratta della prima trasposizione cinematografica dell’omonimo romanzo di Michail Bulgakov.

Regia di Aleksandar Petrović

Il maestro e Margherita è un film drammatico-fantastico del 1972, coproduzione Italia–Jugoslavia, diretto da Aleksandar Petrović. È la prima trasposizione cinematografica del romanzo di Michail Bulgakov, interpretata da Ugo Tognazzi (nel suo primo ruolo drammatico), Mimsy Farmer e Alain Cuny :contentReference[oaicite:1]{index=1}.

Scheda tecnica

  • Anno: 1972
  • Durata: 95 minuti
  • Paese di produzione: Italia, Jugoslavia
  • Sceneggiatura: Barbara Alberti, Amedeo Pagani, Aleksandar Petrović, Mikhail Bulgakov
  • Musiche: Ennio Morricone
  • Fotografia: Roberto Gerardi
  • Distribuzione: presentato alla Mostra di Venezia e premiato al Festival di Pula 1972 :contentReference[oaicite:2]{index=2}

🎬 Cast principale

  • Ugo Tognazzi – Nikolaj Maksudov “Maestro”
  • Mimsy Farmer – Margarita Nikolajevna
  • Alain Cuny – Prof. Woland / Satana
  • Velimir “Bata” Živojinović – Korov’ev
  • Pavle Vujisić – Azazello
  • Fabijan Sovagović – Berlioz
  • Ljuba Tadić – Ponzio Pilato

(Cast completo su ComingSoon.it, IMDb, Movieplayer.it) :contentReference[oaicite:3]{index=3}

📖 Trama

Ambientato nella Mosca del 1925, racconta la vicenda dello scrittore Nikolaj Maksudov che tenta di mettere in scena una commedia su Ponzio Pilato. Il testo viene censurato, ma il misterioso Prof. Woland (Satana) appare e interferisce, punendo burocrati e sostenendo l’opera. Margarita, innamorata di Nikolaj, vive con lui le conseguenze. Il Maestro verrà internato e morirà, mentre Woland aleggia su Mosca. La pièce viene infine rappresentata, grazie alla sua magia :contentReference[oaicite:4]{index=4}.

Il Maestro e Margherita (1972) Streaming in HD

Il Maestro e Margherita è un film drammatico/fantastico del 1972, diretto da Aleksandar Petrović, con Ugo Tognazzi, la prima trasposizione cinematografica dell’omonimo romanzo di Michail Bulgakov.

Nikolaj Maksudov, maestro drammaturgo dell’Unione Sovietica, decide di scrivere una commedia liberamente ispirata al processo di Gesù Cristo. Viene organizzata la prima dello spettacolo. Durante le prove, appare un misterioso soggetto, tale Woland, successivamente identificato come il diavolo in persona. Costui è accompagnato da due bizzarri servi, Korovjev e Azazello.
La pièce, nel frattempo, viene censurata. Nicolaj cerca in tutti i modi di convincere la commissione esaminatrice, senza successo. L’unica persona a sostenere l’artista è Margherita, una affascinante ragazza conosciuta per caso a Mosca. Fra i due nasce una intensa storia d’amore.
Woland, incuriosito dal lavoro teatrale, aiuta lo scrittore a far sì che lo spettacolo riprenda. Per far ciò, uccide o punisce tutti i burocrati sovietici. Il drammaturgo scopre, così, la vera identità del professore. Creduto pazzo, viene internato in un manicomio.
Grazie all’intervento del diavolo, la commedia viene finalmente presentata. Woland permette, inoltre, a Nikolaj di evadere dalla clinica, per dare un breve ed ultimo saluto alla sua amata Margherita; il maestro, infatti, muore poco tempo dopo.

📌 Curiosità

  • È la prima trasposizione sul grande schermo del celebre romanzo di Bulgakov (1966–67) :contentReference[oaicite:5]{index=5}.
  • Ugo Tognazzi accettò il ruolo all’ultimo dopo il rifiuto di Gian Maria Volonté; la sceneggiatura originaria fu riscritta da Pagani e Alberti :contentReference[oaicite:6]{index=6}.
  • Le riprese si svolsero in gran parte a Sarajevo e altre città jugoslave :contentReference[oaicite:7]{index=7}.

⭐ Accoglienza e premi

Il film vinse il premio Miglior Film al Festival di Pula 1972, ricevette apprezzamenti per la performance di Tognazzi, ma venne criticato per la resa incompleta del material fantasioso del romanzo :contentReference[oaicite:8]{index=8}.

IMDb lo valuta intorno a 6.2/10 con recensioni miste del pubblico e della critica :contentReference[oaicite:9]{index=9}.

🔗 Approfondimenti

Per maggiori dettagli su trama e produzione, visita la pagina su

Wikipedia Italia – Il maestro e Margherita
.

Valuta questo film:

admin

Recent Posts

I migliori 10 film del 2025 / 2024

I migliori 10 film del 2025 La selezione DangoTV mette insieme dieci titoli di punta…

1 giorno ago

Paulo Roberto Cotechiño centravanti di sfondamento

Il film completo in streaming Paulo Roberto Cotechiño centravanti di sfondamento, del 1983 genere commedia…

4 giorni ago

Mezzo destro mezzo sinistro – 2 calciatori senza pallone

La trama del film inizia con Andrea Margheritoni un campione del calcio italiano prossimo alla…

4 giorni ago

Italian Fast Food

Italian Fast Food film completo genere comico, anno di uscita 1986, diretto dal regista Lodovico…

4 giorni ago

John Travolto… da un insolito destino

“John Travolto... da un insolito destino” è una commedia italiana uscita nel 1979 che segna…

5 giorni ago

In Vitro

In Vitro is a 2024 Australian science-fiction film. It premiered at the 71st Sydney Film…

6 giorni ago