Pietro Germi è stato un regista, sceneggiatore, attore e produttore cinematografico e televisivo italiano.
Dopo essersi dedicato prevalentemente a pellicole di stampo drammatico e dalla forte critica sociale e politica,[N 1] nella fase della piena maturità cominciò ad interessarsi alla commedia, realizzando film che, pur conservando una certa attenzione per le tematiche dei suoi lavori precedenti, assumevano spiccati toni satirici e cinicamente umoristici, che lo hanno portato ad essere considerato uno dei più importanti esponenti della commedia all’italiana: il termine stesso fu ispirato da un suo film, Divorzio all’italiana, che fu una delle pellicole più importanti di tale filone artistico e gli valse il Prix de la meilleure comédie alla 15ª edizione del Festival di Cannes e il Premio Oscar per la miglior sceneggiatura originale nel 1963.
Signore & signori è un film del 1966, diretto da Pietro Germi, vincitore del Grand Prix per il miglior film…
Sedotta e abbandonata è un film del 1964 diretto da Pietro Germi. La pellicola fa parte di una trilogia sulla…
Divorzio all'italiana è un film commedia italiano, uscito nel 1961 diretto da Pietro Germi. Venne presentato al Festival di Cannes…