The Blind Side (2009)
Regia: John Lee Hancock
Genere: Drammatico, Sportivo · Durata: 128 min · Anno: 2009
Trama
The Blind Side racconta la vera storia di Michael Oher, un ragazzo afroamericano cresciuto in povertà che, grazie alla determinazione e al sostegno di una famiglia adottiva, riesce a cambiare il proprio destino.
Vagando per le strade di Memphis, Michael viene notato da Leigh Anne Tuohy, una donna forte e generosa che, insieme al marito Sean, decide di offrirgli un tetto, una famiglia e la possibilità di studiare. Scoperto per le sue doti fisiche eccezionali, Michael trova nel football americano la strada verso il riscatto personale e sportivo.
Il film esplora i temi dell’inclusione, della solidarietà e della seconda possibilità, mostrando come un atto di gentilezza possa cambiare radicalmente la vita di una persona.
Cast Principale
- Leigh Anne Tuohy – Sandra Bullock
Madre adottiva di Michael, donna determinata e dal cuore grande. Sandra Bullock ha vinto l’Oscar per questa interpretazione. - Michael Oher – Quinton Aaron
Ragazzo afroamericano che trova nel football una via d’uscita dalla povertà. Personaggio ispirato a una storia vera. - Sean Tuohy – Tim McGraw
Marito di Leigh Anne, ex giocatore e uomo d’affari che sostiene la decisione della moglie di accogliere Michael. - Collins Tuohy – Lily Collins
Figlia della famiglia Tuohy, inizialmente dubbiosa ma poi legata profondamente a Michael. - Sue Mitchell – Kathy Bates
Insegnante privata che aiuta Michael nello studio, con grande empatia e dedizione.
Curiosità e Chicche
- Il film è tratto da una storia vera raccontata nel libro The Blind Side: Evolution of a Game di Michael Lewis.
- Sandra Bullock ha quasi rifiutato il ruolo per timore di non riuscire a interpretare correttamente una figura religiosa e materna, ma poi accettò e vinse l’Oscar come Miglior Attrice nel 2010.
- Michael Oher, il vero protagonista, ha giocato nella NFL (National Football League) per i Baltimore Ravens e ha vinto il Super Bowl nel 2013.
- Il titolo “The Blind Side” si riferisce alla parte cieca di un quarterback, quella che il giocatore offensivo deve proteggere: una metafora della protezione e del sostegno umano che Michael riceve.
Parti Salienti del Film
Tra le scene più emozionanti spicca il momento in cui Leigh Anne affronta gli insegnanti di Michael, difendendo la sua intelligenza e il suo diritto a un’educazione equa.
Memorabile anche la sequenza in cui Michael inizia a comprendere la tattica del football, paragonando il campo di gioco alla protezione della sua nuova famiglia.
Il finale, con la firma del contratto e l’ammissione di Michael al college, chiude il cerchio della sua crescita personale e sportiva.
Trailer Ufficiale
Risorse e Collegamenti Esterni
- Titolo: Scheda film su MyMovies
Descrizione: Approfondimento critico, recensione e cast completo.
Fonte: MyMovies.it - Titolo: Analisi e curiosità su Il Davinotti
Descrizione: Commenti degli utenti e recensione alternativa.
Fonte: IlDavinotti.com - Titolo: Pagina IMDb ufficiale
Descrizione: Cast tecnico e premi internazionali del film.
Fonte: IMDb.com