Vacanze di Natale a Cortina è un film italiano del 2011 diretto da Neri Parenti.
Con i grandi attori del cinema commedia humor italiano, dal calabro di;
(Figlio del regista e attore Vittorio De Sica e dell’attrice spagnola María Mercader, è attivo sul piccolo e grande schermo fin dagli anni settanta. Nei decenni successivi raggiunge la popolarità grazie alla partecipazione a numerose commedie di successo, in particolare i cosiddetti cinepanettoni, nei quali ha formato un’affiatata coppia comic)
(Nel corso della sua carriera si è divisa tra cinema, teatro e televisione e ha ottenuto diversi riconoscimenti, tra cui un David di Donatello speciale, un Globo d’oro, sette Nastri d’argento, sei Ciak d’oro e tre Premi Flaiano.)
(Esordisce come attore cinematografico, nel 1991, con il film Ultrà di Ricky Tognazzi, per il quale vince il premio come miglior attore non protagonista alla 4ª edizione dell’European Film Awards. Sul grande schermo ha poi interpretato film d’autore come Pugni di rabbia (1991), La scorta (1993), Il branco (1994). Lo stesso anno ha poi preso parte al cast de I mitici – Colpo gobbo a Milano. Nel 1995 è stata la volta di Palermo Milano – Solo andata, Vite strozzate, con Luca Zingaretti e Vincent Lindon. Nel 1996 Memphis è stato uno dei protagonisti del film Palermo Milano – Solo andata di Claudio Fragasso, nel ruolo del poliziotto scelto Remo Matteotti, amico e compagno di Tarcisio Proietti, interpretato da Valerio Mastandrea e nel 1997 di Altri uomini. Nel 1999 partecipa a Ultimo – La sfida e Il morso del serpente. Ricky Memphis è stato tra i protagonisti della serie TV nata nel 2000 Distretto di Polizia, nella quale ha interpretato l’ispettore Mauro Belli nelle prime sei stagioni.
Nel 2002 è nel cast di Paz!, il film tratto dai fumetti di Andrea Pazienza di Renato De Maria, mentre nel 2007 partecipa al fortunato sequel Milano Palermo – Il ritorno.)
(conosce il successo nel 2002 diventando per due stagioni (2002-2003 e 2003-2004) membro del corpo di ballo del musical game di Italia 1 Sarabanda, e anche nel 2003 grazie al Maurizio Costanzo Show, che lo vede ospite fisso una volta a settimana, dove canta, balla e imita voci e rumori di ogni tipo.
Da qualche anno si dedica principalmente al cinema, in ruoli sia comici sia drammatici: nel 2007 ottiene una candidatura al Nastro d’argento come miglior attore non protagonista per il film Manuale d’amore 2 – Capitoli successivi di Giovanni Veronesi.)
Vedi la scheda completa di Dario Bandiera ed i suoi film, organizzati in elenco.
(Ha interpretato oltre settantacinque film per il cinema, lavorando con registi quali Anthony Minghella, Ridley Scott e Roberto Benigni (Johnny Stecchino e Il mostro), nonché Marco Risi, Pupi Avati, Sandro Baldoni, Maurizio Nichetti, Carlo Mazzacurati, Antonello Grimaldi e Klaus Maria Brandauer. La sua attività cinematografica gli ha portato 6 candidature al Nastro d’argento, che ha vinto nel 2004 per l’interpretazione nel cortometraggio Assicurazione sulla vita di Tommaso Cariboni e Augusto Modigliani.)
(La sua filmografia è costituita da una trentina di titoli che includono anche alcuni film di qualità – o che hanno ottenuto comunque un notevole successo di pubblico – come: Yuppi du, film del 1975 con Adriano Celentano, e Fantozzi alla riscossa, del 1990, con Paolo Villaggio, settimo film della saga sull’impiegato più tiranneggiato d’Italia. Ha posato nuda per l’edizione italiana di Playboy.
La sua somiglianza con Carolina di Monaco ha indotto nel 1983 una casa cinematografica giapponese a girare un film documentario sulla sua vita di attrice, intitolato Dangerous beauty (Una bellezza pericolosa), rimasto però inedito in Italia.)
(La grande popolarità gli giunse dapprima con il film Vacanze in America con Fabio Camilli (amico d’infanzia) e poi dalle tre stagioni de I ragazzi della 3ª C, in cui interpretava il ruolo di Enrico Lazzaretti, meglio noto come “Chicco”, un simpatico ultraripetente, personaggio con il quale è stato poi inevitabilmente sempre identificato.)
Prodotto da Filmauro, è il sedicesimo e formalmente ultimo film della serie di cinepanettoni (iniziata nel 1983 con Vacanze di Natale), girato e ambientato a Cortina D’Ampezzo come in quest’ultimo e in Vacanze di Natale 2000. È stato distribuito nelle sale cinematografiche italiane dal 16 dicembre 2011.
In Italia il film ha incassato ben 11.703.740 €.
I migliori 10 film del 2025 La selezione DangoTV mette insieme dieci titoli di punta…
Il film completo in streaming Paulo Roberto Cotechiño centravanti di sfondamento, del 1983 genere commedia…
La trama del film inizia con Andrea Margheritoni un campione del calcio italiano prossimo alla…
Italian Fast Food film completo genere comico, anno di uscita 1986, diretto dal regista Lodovico…
“John Travolto... da un insolito destino” è una commedia italiana uscita nel 1979 che segna…