Saturnino Manfredi, detto Nino (Castro dei Volsci, 22 marzo 1921 – Roma, 4 giugno 2004), è stato un attore, regista, sceneggiatore, comico e cantautore italiano.
Tra i più importanti e apprezzati attori del cinema italiano del Novecento, nel corso della sua lunga carriera ha alternato ruoli comici e drammatici, ottenendo numerosi riconoscimenti, tra cui cinque premi David di Donatello e cinque premi Nastri d’Argento. È considerato, inoltre, uno dei principali esponenti della romanità cinematografica e fra i più grandi interpreti della commedia all’italiana con Alberto Sordi, Ugo Tognazzi e Vittorio Gassman, un quartetto al quale è generalmente accostato anche Marcello Mastroianni.
Attore di formazione teatrale, agli inizi della carriera Manfredi si è cimentato nella radio, nel teatro, nel doppiaggio prima di raggiungere il successo come attore a partire dagli anni ’60, rivestendo un ruolo di primo piano come sceneggiatore di molti dei suoi film, oltre che come regista.
Uno degli elementi peculiari della sua carriera di attore è stata l’osservazione della società italiana a partire dal secondo Dopoguerra, attraverso opere rientrante nel genere della commedia, spesso amara, in cui ha affrontato temi come l’emigrazione, la povertà, la rivalsa sociale.