Il Film Abbronzatissimi ha avuto un sequel con il film Abbronzatissimi 2 – Un anno dopo del 1993, sempre con la regia di Bruno Gaburro.
Tra Rimini e Riccione durante l’estate si intrecciano storie di vario tipo: dalla storia d’amore tra un pianista di piano bar, Billy Damasco, e la bella proprietaria di un complesso turistico, che vorrebbe farsi togliere di torno il marito geloso, a due operai in cerca di due ragazze ricche da sposare per non lavorare più.
Billy è un pianista di piano bar con la passione per il gioco d’azzardo, che un giorno si fa notare da Aurora, proprietaria di uno stabilimento balneare, dopo aver involontariamente sventato una rapina ad una farmacia. È perseguitato dalle maledizioni voodoo di una fattucchiera brasiliana, la quale lo ritiene erroneamente il padre del proprio bambino, avuto dopo un rapporto occasionale al buio in un albergo a Tripoli.
In cambio del proprio amore Aurora chiede a Billy di eliminare suo marito Osvaldo per poterne incassare il premio di assicurazione sulla vita, ma ogni tentativo di ucciderlo simulando un incidente fallisce, a discapito della salute del pianista. Ciò nonostante alcuni mesi dopo a Cortina Billy riesce comunque, approfittando della momentanea assenza di Osvaldo, ad avere dei rapporti con Aurora, mentendole sulla morte del marito. Questa però, una volta accortasi dell’inganno, allontana violentemente Billy dalla propria stanza.
Matteo (soprannominato “Teo”) e Mauro sono
Il cast e la sceneggiatura del Film Abbronzatissimi furono quasi interamente organizzati da Jerry Calà, il quale rifiutò però di curarne la regia, ruolo che venne affidato quindi a Bruno Gaburro.
Interpreti e personaggi
Jerry Calà: Billy Damasco
Alba Parietti: Aurora Lesata
Teo Teocoli: Matteo “Teo”
Mauro Di Francesco: Mauro
Franco Oppini: Willy, il portiere dell’albergo
Eva Grimaldi: Elide
Pier Maria Cecchini: Marcellino Pennacchioni
Nathalie Caldonazzo: Isabella
Salvatore Marino: Mustafà
Renato Cecchetto: Osvaldo
Aldo Ralli: commissario di Polizia
Martina Colombari: Martina
Guido Nicheli: Manuel
Mariangela Giordano: madre di Isabella
Arnaldo Ninchi: padre di Isabella
Sonia Grey: Fiorella
Enio Drovandi: Gaspare, il truffatore
Cristina Rinaldi: prostituta
Victor Cavallo: Il rapinatore
Rolando Ravello: bagnante innamorato di Aurora
Valentine Demy: amica di Elide
Carin McDonald: fattucchiera brasiliana
Monika Rebel: Monica
Kim Van De Wint: groupie di Billy
Olinka Koster: groupie di Billy
Violaine Marie Bouloy: amante di Marcellino
Clyde J. Barrett: cameriere
I migliori 10 film del 2025 La selezione DangoTV mette insieme dieci titoli di punta…
Il film completo in streaming Paulo Roberto Cotechiño centravanti di sfondamento, del 1983 genere commedia…
La trama del film inizia con Andrea Margheritoni un campione del calcio italiano prossimo alla…
Italian Fast Food film completo genere comico, anno di uscita 1986, diretto dal regista Lodovico…
“John Travolto... da un insolito destino” è una commedia italiana uscita nel 1979 che segna…