Vacanze di Natale è un film del 1983 diretto da Carlo Vanzina.
Commedia prodotta dalla Filmauro e da Luigi e Aurelio De Laurentiis, è un ritratto ironico e un po’ amaro delle abitudini e della mentalità dell’Italia vacanziera agli inizi degli anni ottanta.
Il film uscì sull’onda del grande successo riscosso da Sapore di mare (1983), anch’esso realizzato dai fratelli Vanzina e di cui ricompaiono alcuni degli interpreti protagonisti, tanto che si può considerare la sua versione natalizia. Definito fin da subito il primo instant movie del cinema italiano, poiché ambientato nello stesso periodo d’uscita nelle sale, diede vita col passare del tempo a un fortunato filone cinematografico comico a tema natalizio, successivamente battezzato dalla stampa specializzata col nome di “cinepanettone”.
Nel 2010 gli venne dedicata una retrospettiva alla 67ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Per l’occasione presenziò buona parte del cast.
Il 13 dicembre 2017, in occasione dell’anteprima di Super vacanze di Natale, ne è stata riallestita l’ambientazione a Cinecittà, occasione per la quale hanno presenziato alcuni dei protagonisti quali Jerry Calà, Claudio Amendola e Stefania Sandrelli.
Vacanze di Natale è una commedia italiana del 1983 diretta da Carlo Vanzina e scritta insieme al fratello Enrico Vanzina. È considerato il capostipite dei cosiddetti “cinepanettoni”, film comici ambientati durante le vacanze natalizie, e ha dato il via a una lunga serie di pellicole natalizie italiane.
Durante le vacanze di Natale a Cortina d’Ampezzo, si intrecciano le storie di diversi personaggi provenienti da ambienti sociali differenti. Tra gag, equivoci, passioni e gelosie, il film descrive la vacanza di una tipica famiglia romana e l’incontro-scontro con una famiglia dell’alta borghesia milanese. Il tutto condito con un’abbondante dose di comicità, musica e ambientazioni innevate.
Il film ebbe un grande successo al botteghino ed è oggi considerato uno dei simboli della commedia all’italiana degli anni ’80. Ha influenzato l’immaginario collettivo sul Natale in Italia, dando il via al filone dei cinepanettoni.
Christian De Sica ha legato la sua carriera ai film natalizi, diventandone il volto più celebre.
Jerry Calà interpreta il pianista Billo, uno dei suoi ruoli più iconici.
Million Dollar Baby (2004) Regia: Clint Eastwood Genere: Drammatico, Sportivo · Durata: 132 min ·…
The Blind Side (2009) Regia: John Lee Hancock Genere: Drammatico, Sportivo · Durata: 128 min…
Uno dei capolavori anni 80 firmato Carlo Vanzina. I fichissimi è un film nato nel…
Super Charlie (2024/2025) Super Charlie è un film d’animazione per famiglie ispirato alla serie di…
View Comments