Categories: CommediaOn Demand

Borotalco (1982)

Borotalco è un film italiano del 1982 diretto, co-scritto ed interpretato da Carlo Verdone.

Trama del film Borotalco

Nadia (Eleonora Giorgi) e Sergio (Carlo Verdone) sono due giovani venditori di enciclopedie porta a porta. Sergio, mite e impacciato, vive in un convitto assieme all’amico Marcello, conducendo una vita grama, lavorando senza successo, pressato dalla fidanzata Rossella e dal rude suocero Augusto.

Nadia, bella e spigliata, fidanzata con Cristiano, condivide un appartamento con la sua amica Valeria ed è una sfegatata fan di Lucio Dalla.

Il Cast del film Borotalco

In un’intervista, Angelo Infanti ha dichiarato che il suo personaggio era stato scritto originariamente per Vittorio Gassman.

Come nasce il nome Sergio Benvenuti?

Il nome del personaggio Sergio Benvenuti è un doppio omaggio di Carlo Verdone al regista Sergio Leone e allo sceneggiatore Leonardo Benvenuti.

Il racconto del suocero nel negozio allude a un alterco avuto dallo stesso interprete Mario Brega con l’attore statunitense Gordon Scott, durante le riprese del film western Buffalo Bill – L’eroe del Far West.

Chicche curiosità e dettagli del film

“Borotalco” è considerato un classico della commedia italiana degli anni ’80, e la figura di Nadia, interpretata da Eleonora Giorgi, è rimasta impressa nella memoria degli spettatori. Il film segna anche una svolta nella carriera di Verdone, che abbandona la struttura a episodi dei suoi film precedenti per raccontare una storia più tradizionale e approfondita.

Ma chi era Eleonora Giorgi?

Eleonora Giorgi è stata un’attrice e regista italiana, nota per i suoi ruoli in film come “Borotalco” e per essere stata un sex symbol degli anni ’70. Nata a Roma il 21 ottobre 1953, è morta il 3 marzo 2025 all’età di 71 anni, sempre a Roma.

“Borotalco” è un film italiano del 1982 diretto e interpretato da Carlo Verdone, con Eleonora Giorgi nel ruolo di Nadia Vandelli, una giovane fan di Lucio Dalla.

Cosa racconta il film Borotalco?

Il film racconta la storia di Sergio Benvenuti (Verdone), un venditore di enciclopedie che, nel tentativo di conquistare Nadia, inventa una serie di bugie che lo portano in situazioni comiche e paradossali. Eleonora Giorgi, in “Borotalco”, interpreta un ruolo che le ha regalato grande popolarità, e il film è considerato uno dei suoi successi più importanti.

Chi è Nadia nel film Borotalco?

In “Borotalco”, Nadia è una ragazza che sogna di avvicinare Lucio Dalla, e il film ruota in parte attorno a questa sua passione. Il titolo del film, “Borotalco”, deriva da un’osservazione di Verdone che descriveva la trama come “leggera come una nuvola, come borotalco”. Il film esplora temi come l’identità, la ricerca di sé stessi e la dinamica tra uomo e donna, con un focus sulla forza femminile e le paure maschili.

Quale premio ha ricevuto Eleonora Giorgi nel film Borotalco?

Eleonora Giorgi, in seguito, ha ricevuto il David di Donatello come migliore attrice protagonista per il suo ruolo in “Borotalco”.

Un tributo ad Eleonora Giorgi in “Borotalco” è in corso a seguito della sua scomparsa, con una petizione per intitolare la strada del celebre bacio con Carlo Verdone nel film a lei. Si stanno organizzando anche trasmissioni speciali e omaggi in sua memoria, come la messa in onda del film su Cine 34 e la riproposizione di “Cara” di Lucio Dalla in “Splendida Cornice”, brano a cui Eleonora Giorgi dichiarava la sua ammirazione nel film, secondo RaiPlay.

Valuta questo film:

admin

Recent Posts

I migliori 10 film del 2025 / 2024

I migliori 10 film del 2025 La selezione DangoTV mette insieme dieci titoli di punta…

1 giorno ago

Paulo Roberto Cotechiño centravanti di sfondamento

Il film completo in streaming Paulo Roberto Cotechiño centravanti di sfondamento, del 1983 genere commedia…

4 giorni ago

Mezzo destro mezzo sinistro – 2 calciatori senza pallone

La trama del film inizia con Andrea Margheritoni un campione del calcio italiano prossimo alla…

4 giorni ago

Italian Fast Food

Italian Fast Food film completo genere comico, anno di uscita 1986, diretto dal regista Lodovico…

4 giorni ago

John Travolto… da un insolito destino

“John Travolto... da un insolito destino” è una commedia italiana uscita nel 1979 che segna…

5 giorni ago

In Vitro

In Vitro is a 2024 Australian science-fiction film. It premiered at the 71st Sydney Film…

6 giorni ago