Massimo Troisi
Biografia
Massimo Troisi (San Giorgio a Cremano, 19 febbraio 1953 – Roma, 4 giugno 1994) è stato un attore, regista e sceneggiatore italiano. Considerato uno dei più grandi interpreti del cinema italiano, ha saputo unire ironia, malinconia e profondità nei suoi film, diventando simbolo del cinema napoletano moderno.
Elenco dei film più belli
-
Ricomincio da tre (1981)
Descrizione: Il primo film da regista di Troisi, una commedia dolceamara sul bisogno di cambiamento e crescita personale.
Attori principali: Massimo Troisi, Lello Arena -
Scusate il ritardo (1983)
Descrizione: Un’opera introspettiva e malinconica, dove l’umorismo si mescola al disagio sentimentale.
Attori principali: Massimo Troisi, Giuliana De Sio -
Il postino (1994)
Descrizione: L’ultimo film interpretato da Troisi, uscito postumo, è un racconto poetico sul potere della parola e dell’amicizia.
Attori principali: Massimo Troisi, Philippe Noiret
Curiosità
Massimo Troisi soffriva fin da giovane di problemi cardiaci. Morì poche ore dopo la fine delle riprese de Il postino. Era noto per scrivere i suoi copioni in dialetto napoletano, poi tradotti in italiano. Era soprannominato “il comico dei sentimenti”.
Premi e riconoscimenti
- David di Donatello per il miglior regista esordiente – Ricomincio da tre (1981)
- Candidatura all’Oscar per il miglior attore protagonista – Il postino (1996)
- Nastri d’Argento e Ciak d’oro in varie edizioni
Note e news interessanti
Omaggio a Troisi a Napoli
Una statua è stata inaugurata a Napoli per ricordare la sua arte e il suo legame con la città.
Documentario su Troisi
È stato realizzato un documentario biografico: Massimo Troisi: il mio cinema, trasmesso dalla RAI.
Vita privata
Massimo Troisi non si è mai sposato e ha sempre mantenuto una certa riservatezza sulla sua vita privata. Ebbe relazioni importanti, tra cui quella con l’attrice Nathalie Caldonazzo. Il suo legame con la famiglia e le sue radici partenopee sono sempre stati fondamentali nella sua arte.