.menu-newmenu2025-container{ overflow: auto; }

Farley Granger

Farley Earl Granger (San Jose, 1º luglio 1925 – New York, 27 marzo 2011) è stato un attore statunitense.

La sua carriera si sviluppò nel corso di parecchi decenni, con particolare successo tra la fine degli anni quaranta e l’inizio degli anni cinquanta, grazie soprattutto alle interpretazioni nei film Nodo alla gola (1948) e L’altro uomo (1951), entrambi diretti da Alfred Hitchcock. Altre due importanti interpretazioni furono nei film Senso (1954), diretto da Luchino Visconti e, in seguito, Lo chiamavano Trinità (1970), per la regia di Enzo Barboni.

Risorse e collegamenti esterni

 

Farley Granger

Il suo nome completo era Farley Earle Granger II. Attore americano di talento, tuttavia mai capace di affermarsi ai massimi livelli in una carriera perfettamente divisa tra cinema e televisione, accompagnata da film di successo e opere minori, con tarde apparizioni nel teatro broadwayano. Figura dotata di fascino misterioso, spesso inquietante; alto, atletico, sguardo espressivo, trova nel suo modo di recitare, ansioso ed eccitato, il perfetto cardine d’unione con l’identità smarrita della generazione corrente. Durante gli studi alla High School di San Jose, California, è scoperto dal produttore Samuel Goldwyn, che lo fa esordire nel cinema, appena diciottenne, in Fuoco a Oriente (1943). Ma è Alfred Hitchcock… continua su cinekolossal.com

© 2025 DangoTV - La WebTv Gratis in Streaming e onDemand.
Guarda Film Completi, Trailer, SerieTV, video in altadefinizione HD. Leggi le recensioni, vota e commenta i tuoi film preferiti.
Schede film, attori, registi, curiosità, chicche e notizie cinematografiche extra.