Luigi Proietti, detto Gigi (Roma, 2 novembre 1940 – Roma, 2 novembre 2020), è stato un attore, doppiatore e conduttore televisivo italiano.
Artista di formazione teatrale, campo nel quale ha ottenuto un notevole successo sin dagli inizi degli anni sessanta, è noto per le sue doti di affabulatore e trasformista.
Affermatosi quindi come attore teatrale, ebbe anche esperienze nel campo televisivo, al quale si dedicò fugacemente.
Nonostante il sodalizio con il cinema non abbia spesso dato i frutti sperati, ha raggiunto la consacrazione cinematografica nel 1976 con Febbre da cavallo, nel ruolo dell’incallito scommettitore Mandrake, che con il passare degli anni è divenuto un vero e proprio film di culto, che ha ripreso con il suo seguito Febbre da cavallo – La mandrakata nel 2002, anno nel quale ha iniziato un forte sodalizio con i fratelli Carlo ed Enrico Vanzina.
A partire dagli anni novanta, parallelamente al successo ottenuto in teatro, è stato protagonista di svariate serie televisive di successo, prima fra tutte la serie per la Rai Il maresciallo Rocca (1996-2005), divenuta una delle più seguìte della televisione italiana.
Ha avuto anche esperienze come cantante, facendo parte del gruppo musicale Trio Melody, insieme a Stefano Palatresi e Peppino di Capri, oltre che come poeta e scrittore.
Filmografia
Attore
Cinema
Se permettete parliamo di donne, regia di Ettore Scola (1964) – non accreditato
Le piacevoli notti, regia di Armando Crispino e Luciano Lucignani (1966)
La ragazza del bersagliere, regia di Alessandro Blasetti (1967)
Lo scatenato, regia di Franco Indovina (1967)
L’urlo, regia di Tinto Brass (1968)
La matriarca, regia di Pasquale Festa Campanile (1968)
Una ragazza piuttosto complicata, regia di Damiano Damiani (1969)
La virtù sdraiata (The Appointment), regia di Sidney Lumet (1969)
Brancaleone alle crociate, regia di Mario Monicelli (1970)
Dropout, regia di Tinto Brass (1970)
Bubù, regia di Mauro Bolognini (1971)
La mortadella, regia di Mario Monicelli (1971)
Gli ordini sono ordini, regia di Franco Giraldi (1972)
Meo Patacca, regia di Marcello Ciorciolini (1972)
La Tosca, regia di Luigi Magni (1973)
La proprietà non è più un furto, regia di Elio Petri (1973)
Le farò da padre, regia di Alberto Lattuada (1974)
Conviene far bene l’amore, regia di Pasquale Festa Campanile (1975)
Bordella, regia di Pupi Avati (1976)
Chi dice donna dice donna, regia di Tonino Cervi, episodi Papà e maman e Ma non ci sposano (1976)
L’eredità Ferramonti, regia di Mauro Bolognini (1976)
Febbre da cavallo, regia di Steno (1976)
Languidi baci… perfide carezze, regia di Alfredo Angeli (1976)
Casotto, regia di Sergio Citti (1977)
Un matrimonio (A Wedding), regia di Robert Altman (1978)
Qualcuno sta uccidendo i più grandi cuochi d’Europa (Who Is Killing the Great Chefs of Europe?), regia di Ted Kotcheff (1978)
Due pezzi di pane, regia di Sergio Citti (1979)
Non ti conosco più amore, regia di Sergio Corbucci (1980)
Di padre in figlio, regia di Alessandro e Vittorio Gassman (1982)
“FF.SS.” – Cioè: “…che mi hai portato a fare sopra a Posillipo se non mi vuoi più bene?”, regia di Renzo Arbore (1983)
Mi faccia causa, regia di Steno (1985)
Mille bolle blu, regia di Leone Pompucci (1993) – voce
Eloise, la figlia di D’Artagnan (La fille de d’Artagnan), regia di Bertrand Tavernier (1994)
Panni sporchi, regia di Mario Monicelli (1999)
Chi ha paura?, regia di Guido Manuli (2000) – voce, non accreditato
Febbre da cavallo – La mandrakata, regia di Carlo Vanzina (2002)
Le barzellette, regia di Carlo Vanzina (2004)
Un’estate al mare, regia di Carlo Vanzina (2008)
Un’estate ai Caraibi, regia di Carlo Vanzina (2009)
La vita è una cosa meravigliosa, regia di Carlo Vanzina (2010)
Tutti al mare, regia di Matteo Cerami (2011)
Box Office 3D – Il film dei film, regia di Ezio Greggio, episodio Erry Sfotter e l’età della pensione (2011)
Stelle, regia di Yann Renzi – cortometraggio (2012) – voce
Indovina chi viene a Natale?, regia di Fausto Brizzi (2013)
Ma tu di che segno 6?, regia di Neri Parenti (2014)
Il premio, regia di Alessandro Gassmann (2017)
Pinocchio, regia di Matteo Garrone (2019)
Io sono Babbo Natale, regia di Edoardo Falcone (2021) – postumo
Televisione
Prosa
La maschera e il volto, regia di Flaminio Bollini, trasmessa dal Programma Nazionale il 16 luglio 1965.
Piccoli borghesi, regia di Edmo Fenoglio, trasmessa dal Programma Nazionale il 26 novembre 1968.
Il matrimonio di Figaro, dall’opera di Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais, regia di Sandro Sequi, trasmessa dal Secondo Programma il 28 gennaio 1972.
Serie e film TV
I grandi camaleonti, regia di Edmo Fenoglio – miniserie TV, 1 episodio (1964)
Missione Wiesenthal, regia di Vittorio Cottafavi – film TV (1967)
Il circolo Pickwick, regia di Ugo Gregoretti – miniserie TV, 4 episodi (1968)
Il mondo di Pirandello, regia di Luigi Filippo D’Amico – miniserie TV, 1 episodio (1968)
La fantastica storia di don Chisciotte della Mancia, regia di Carlo Quartucci – miniserie TV (1970)
Il viaggio di Astolfo, regia di Vito Molinari – film TV (1972)
Sabato sera dalle nove alle dieci di Ugo Gregoretti, regia di Giancarlo Nicotra e condotto da Gigi Proietti – varietà televisivo, 2 episodi (1974)
Le tigri di Mompracem, regia di Ugo Gregoretti – miniserie TV (1974)
Romanzo popolare italiano, regia di Ugo Gregoretti – miniserie TV (1975)
Fregoli, regia di Paolo Cavara – miniserie TV, 4 episodi (1981)
Viaggio a Goldonia, regia di Ugo Gregoretti – miniserie TV, 3 episodi (1982)
Great Performances – miniserie TV, 1 episodio, regia di Luciano Salce (1983)
Caro Petrolini, regia di Nicola De Rinaldo e Ugo Gregoretti – film TV (1983)
Sogni e bisogni – serie TV, 1 episodio (1985)
Cyrano, regia di Ennio Coltorti e Gigi Proietti – film TV (1985)
American Playhouse – serie TV, 1 episodio, regia di Peter H. Hunt (1987)
Facciaffitasi, regia di José María Sánchez – miniserie TV, 6 episodi (1987)
Liebe ist stärker als der Tod, regia di Juraj Herz – film TV (1988)
I 7 re di Roma, regia di Antonello Falqui e Pietro Garinei – film TV (1989)
Villa Arzilla, regia di Gigi Proietti – sitcom, 20 episodi (1990)
Un figlio a metà, regia di Giorgio Capitani – miniserie TV (1992)
Passioni, regia di Fabrizio Costa – serial TV (1993)
Un figlio a metà – Un anno dopo, regia di Giorgio Capitani – miniserie TV (1994)
Italian Restaurant – serie TV, 8 episodi (1994)
Un nero per casa, regia di Gigi Proietti – film TV (1998)
Avvocato Porta – serie TV (1997-2000)
Mai storie d’amore in cucina, regia di Giorgio Capitani e Fabio Jephcott – miniserie TV (2004)
Il veterinario di Gigi Proietti, regia di José María Sánchez – miniserie TV (2005)
Il maresciallo Rocca – serie TV, 28 episodi (1996-2005)
Il maresciallo Rocca e l’amico d’infanzia, regia di Fabio Jephcott – miniserie TV, 2 episodi (2008)
Preferisco il paradiso, regia di Giacomo Campiotti – miniserie TV (2010)
Il signore della truffa, regia di Luis Prieto – miniserie TV (2011)
I Cesaroni – serie TV, episodio 5×05 (2012) – cameo
L’ultimo papa re, regia di Luca Manfredi – miniserie TV (2013)
Una pallottola nel cuore – serie TV, 14 episodi (2014-2018)
Regista
Il gatto in tasca di Georges Feydeau – commedia teatrale (1983)
Villa Arzilla – sitcom (1990)
Un nero per casa – film TV (1998)
Teatro
Attore
Can Can degli italiani, regia di Giancarlo Cobelli (1963)
Gli uccelli di Aristofane, regia di Giuseppe Di Martino (1964)
Romolo il grande di Friedrich Dürrenmatt, regia di Giuseppe Di Martino (1964)
La caserma delle fate, testo e regia di Giancarlo Cobelli (1964)
L’arbitro di Gennaro Pistilli, regia di Gennaro Magliulo (1965)
La maschera e il volto di Luigi Chiarelli (1965)
Il mercante di Venezia di William Shakespeare, regia di Ettore Giannini (1965)
Direzione memorie di Corrado Augias, regia di Antonio Calenda. Con il Gruppo Sperimentale 101 (1965)
Il re Cervo di Carlo Gozzi, regia di Andrea Camilleri (1965)
Gioco con la scimmia di Enrico Filippini, regia di Antonio Calenda. Con il Gruppo Sperimentale 101 (1966)
Il desiderio preso per la coda di Pablo Picasso, regia di Antonio Calenda. Con il Gruppo Sperimentale 101 (1967)
Il misantropo di Molière (1967)
La Celestina di Fernando de Rojas, regia di Antonio Calenda. Con il Gruppo Sperimentale 101 (1967)
Le mammelle di Tiresia di Guillaume Apollinaire, regia di Antonio Calenda, con il Gruppo Sperimentale 101 (1968)
Riflessi di conoscenza di Corrado Augias, regia di Antonio Calenda, con il Gruppo Sperimentale 101 (1968)
Il tubo e il cubo di Augusto Frassineti, regia di Antonio Calenda, con il Gruppo Sperimentale 101 (1968)
La presidentessa di Maurice Hennequin e Peter Veber, regia di Franco Enriquez (1968)
Nella giungla delle città di Bertolt Brecht, regia di Antonio Calenda, con il Gruppo Sperimentale 101 (1968)
Coriolano di William Shakespeare, regia di Antonio Calenda, con il Gruppo Sperimentale 101 (1969)
Il dio Kurt di Alberto Moravia, regia di Antonio Calenda, con il Gruppo Sperimentale 101 (1969)
Operetta di Witold Gombrowicz, regia di Antonio Calenda, con il Gruppo Sperimentale 101 (1969)
Alleluja brava gente, commedia musicale di Renato Rascel, Domenico Modugno e Iaia Fiastri, regia di Garinei e Giovannini (1970)
La cena delle beffe di Sem Benelli, regia di Carmelo Bene (1974)
A me gli occhi, please (one-man-show) di Gigi Proietti e Roberto Lerici, regia di Gigi Proietti (1976, 1993, 1996, 2000)
Commedia di Gaetanaccio di Luigi Magni, regia di Gigi Proietti (1978)
Caro Petrolini da scritti di Ettore Petrolini, regia di Gigi Proietti, con gli allievi del suo Laboratorio di Esercitazioni Sceniche (1979)
Il bugiardo di Carlo Goldoni, regia di Ugo Gregoretti (1980)
Stanno suonando la nostra canzone di Neil Simon, regia di Gigi Proietti (1981)
Edipo re di Sofocle, regia di Vittorio Gassman (1981)
Come mi piace (one-man-show) di Gigi Proietti e Roberto Lerici, regia di Gigi Proietti (1983)
Cyrano de Bergerac di Edmond Rostand, regia di Gigi Proietti ed Ennio Coltorti (1985)
Liolà di Luigi Pirandello, regia di Gigi Proietti (1988)
I sette re di Roma di Luigi Magni, regia di Pietro Garinei (1989)
Edmund Kean di Raymund FitzSimons, regia di Gigi Proietti (1989)
Leggero leggero (one-man-show) di Gigi Proietti e Roberto Lerici, regia di Gigi Proietti (1991)
Per amore e per diletto da materiali di Ettore Petrolini (1987, 1994)
Prove per un recital (one-man-show), testo e regia di Gigi Proietti (1996)
La morte dell’arcivescovo di Brindisi, testo e regia di Giancarlo Menotti (1996) – voce narrante
Il giudizio universale di Claudio Ambrosini, ispirato alla sceneggiatura del film omonimo di Vittorio De Sica e Cesare Zavattini, regia di Vincenzo Grisostomi (1996) – voce che annuncia il Giudizio Universale
La Pietà, testo e regia di Vincenzo Cerami, musiche di Nicola Piovani (1998) – voce narrante
Socrate, adattamento di Vincenzo Cerami dai Dialoghi di Platone, regia di Gigi Proietti (2000)
Io, Toto e gli altri (one-man-show), testo e regia di Gigi Proietti (2002)
Serata d’onore (one-man-show), testo e regia di Gigi Proietti (2004)
Ma l’amor mio non muore dai materiali di Ettore Petrolini (2006)
Buonasera…varietà di fine stagione di Gigi Proietti (2007)
La Papessa Giovanna, con Sandra Collodel e Andrea Pirolli (2007-2008, 2011)
Di nuovo buonasera, regia di Gigi Proietti (2008-2009)
Viva Don Chisciotte!, regia di Gianpiero Borgia (2008)
La mostra di Claudio Pallottini e Simona Marchini, con Simona Marchini (2011-2012)
Di nuovo buonasera… a tutti, regia di Gigi Proietti (2011)
Apocalisse – L’opera, regia di Jocelyn (2012) – voce registrata di Dio
Cavalli di battaglia, regia di Gigi Proietti (2015)
Regista
A me gli occhi, please di Gigi Proietti e Roberto Lerici (1976, 1993, 1996, 2000)
Commedia di Gaetanaccio di Luigi Magni (1978)
Caro Petrolini da scritti di Ettore Petrolini, con gli allievi del suo Laboratorio di Esercitazioni Sceniche (1979)
Stanno suonando la nostra canzone di Neil Simon (1981, 1998)
Come mi piace di Gigi Proietti e Roberto Lerici (1983)
Cyrano de Bergerac di Edmond Rostand, co-diretto con Ennio Coltorti (1985)
Per amore e per diletto da materiali di Ettore Petrolini, con gli allievi del suo Laboratorio di Esercitazioni Sceniche (1985, 1994)
Liolà di Luigi Pirandello (1988)
Guardami negli occhi di Georges Feydeau (1989)
Karin di Arieh Chen (1989)
Edmund Kean di Raymund FitzSimons (1989)
Leggero leggero di Gigi Proietti e Roberto Lerici (1991)
Due dozzine di rose scarlatte di Aldo De Benedetti (1991)
La pulce nell’orecchio di Georges Feydeau (1991)
Cose di Casa di Paola Tiziana Cruciani (1992)
Casa di frontiera di Gianfelice Imparato (1993[43]
La Capannina di André Roussin (1996)
Prove per un recital (1996)
Mezzefigure di Gigi Proietti (1996)
Dramma della gelosia, adattamento dalla sceneggiatura del film Dramma della gelosia – Tutti i particolari in cronaca di Ettore Scola (1999)
Socrate, adattamento di Vincenzo Cerami dai Dialoghi di Platone (2000)
Taxi a due piazze di Ray Cooney (2000, 2005)
Falstaff e le allegre comari di Windsor di William Shakespeare e Arrigo Boito, con Giorgio Albertazzi (2001)
Full Monty di Terence McNally e David Yazbeck, adattamento teatrale del film omonimo, con Giampiero Ingrassia e Rodolfo Laganà (2001)
Una Martin’s De Luxe di Claudio Pallottini (2002)
Io, Toto e gli altri (2002, 2006)
Non ti conosco più di Aldo De Benedetti (2003)
Romeo e Giulietta di William Shakespeare (2003, 2005)
Stregata dalla luna di John Patrick Shanley, adattamento teatrale dal Stregati dalla luna (2004)
Quella del piano di sopra di Pierre Chesnot, con Pino Quartullo e Sandra Collodel (2005)
La presidentessa di Maurice Hennequin e Peter Veber, con Sabrina Ferilli e Maurizio Micheli (2005)
Liolà di Luigi Pirandello, con Gianfranco Jannuzzo e Manuela Arcuri (2006)
Buonasera – Varietà di fine stagione, regia di Gigi Proietti (2007)
Di nuovo buonasera (2008-2009)
La mostra di Claudio Pallottini e Simona Marchini, con Simona Marchini (2011-2012)
Di nuovo buonasera… a tutti (2011)
Cavalli di battaglia (2015)
Opere liriche
Tosca di Giacomo Puccini (1983)
Don Pasquale di Gaetano Donizetti (1985)
Falstaff di Giuseppe Verdi (1985)
Le nozze di Figaro di Wolfgang Amadeus Mozart (1985, 2005)
Benvenuto Cellini di Hector Berlioz (1995)
Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart (2002)
Nabucco di Giuseppe Verdi (2009)
Carmen di Georges Bizet (2010)
Programmi televisivi
Cab Cobelli’, Telecabaret di Giancarlo Cobelli, Badessi e Luzi, regia di Edmo Fenoglio 21 novembre 1965
Fatti e fattacci (Programma Nazionale, 1975)
A me gli occhi, please (Rete 2, 1978)
Partecipazione straordinaria (Rete 2, 1979)
Attore amore mio (Rete 1, 1982)
Qui, sotto il cielo di Capri (Rete 1, 1982)
Fantastico 4 (Rai 1, 1983-1984)
Io a modo mio (Rai 1, 1986)
Mille e una star (Rai 1, 1986)
Ewiva (Canale 5, 1988) Puntata 1
Di che vizio sei? (Rai 1, 1988)
Buon Natale dal Centro Italia (Rai 1, 1989)
Club 92 (Rai 2, 1990-1991)
La nottata non passa mai (Rai 2, 1992)
Quando correva Nuvolari (Rai 2, 1992)
Stelle di Natale (Rai 1, 1995-1996)
Millennium – C’era una volta il ‘900 (Rai 1, 1999)
A me gli occhi 2000 (Canale 5, 2000)
La pista (Rai 1, 2014) Giudice
Techetechete’ (Rai 1, 2015) Puntata 13
Tale e quale show (Rai 1, 2015) Giudice
Tale e quale show – Il torneo (Rai 1, 2015) Giudice
Cavalli di battaglia (Rai 1, 2017)
Matera 2019 – Open future (Rai 1, 2019)
Ulisse – Il piacere della scoperta (Rai 1, 2019-2020)