.menu-newmenu2025-container{ overflow: auto; }

Alvaro Vitali

Alvaro Vitali è stato un attore epico della comicità italiana.
Possiamo definirlo l’attore rè del genero comico.

Era noto soprattutto per avere interpretato in diverse pellicole cinematografiche il ruolo di Pierino oltreché per avere preso parte a numerosi film del filone della commedia sexy all’italiana, della quale è ritenuto uno degli attori più rappresentativi insieme a Mario Carotenuto, Renzo Montagnani, Paolo Villaggio, Lando Buzzanca, Lino Banfi e Johnny Dorelli.

Basta solo considerare il suo luuungo curriculum cinematografico, immenso ed irragiugibile ha fatto la storia ed i suoi film continuano ad essere sempre in voga, nonostante gli anni passano.

Cinema

  • Fellini Satyricon, regia di Federico Fellini (1969)
  • I clowns, regia di Federico Fellini (1970)
  • Meo Patacca, regia di Marcello Ciorciolini (1972) – non accreditato
  • Roma, regia di Federico Fellini (1972)
  • Che?, regia di Roman Polański (1972)
  • Partirono preti, tornarono… curati, regia di Bianco Manini (1973)
  • Mordi e fuggi, regia di Dino Risi (1973)
  • La Tosca, regia di Luigi Magni (1973)
  • Anche gli angeli mangiano fagioli, regia di Enzo Barboni (1973)
    Breve comparsa di un ancora giovanissimo Alvaro Vitali nel ruolo di un sarto (pochissimi secondi) :
    Durante la scena in cui si vedono Bud Spancer e Giuliano Gemma dal sarto..
  • Il colonnello Buttiglione diventa generale, regia di Mino Guerrini (1973)
  • Rugantino, regia di Pasquale Festa Campanile (1973)
  • Polvere di stelle, regia di Alberto Sordi (1973)
  • Amarcord, regia di Federico Fellini (1973)
    Per Alvaro Vitali questo fu il primo film recitato come attore professionista.
  • 4 marmittoni alle grandi manovre, regia di Marino Girolami (1974)
  • L’arbitro, regia di Luigi Filippo D’Amico (1974)
  • Romanzo popolare, regia di Mario Monicelli (1974)
  • La poliziotta, regia di Steno (1974)
  • Profumo di donna, regia di Dino Risi (1974)
  • La pupa del gangster, regia di Giorgio Capitani (1975)
  • Vergine, e di nome Maria, regia di Sergio Nasca (1975)
  • L’insegnante, regia di Nando Cicero (1975)
    Due cuori, una cappella, regia di Maurizio Lucidi (1975)

  • La liceale, regia di Michele Massimo Tarantini (1975)
    La liceale è un film del 1975 diretto da Michele Massimo Tarantini. Appartiene al ciclo della commedia sexy all’italiana, in voga in quel periodo.
  • Frankenstein all’italiana, regia di Armando Crispino (1975)
  • Telefoni bianchi, regia di Dino Risi (1976)
  • La poliziotta fa carriera, regia di Michele Massimo Tarantini (1976)
  • Uomini si nasce poliziotti si muore, regia di Ruggero Deodato (1976)
  • La dottoressa sotto il lenzuolo, regia di Gianni Martucci (1976)
  • Classe mista, regia di Mariano Laurenti (1976)
  • La professoressa di scienze naturali, regia di Michele Massimo Tarantini (1976)
  • La dottoressa del distretto militare, regia di Nando Cicero (1976)
  • Spogliamoci così senza pudor…, regia di Sergio Martino, episodio Il detective (1976)
  • La segretaria privata di mio padre, regia di Mariano Laurenti (1976)
  • La vergine, il toro e il capricorno, regia di Luciano Martino (1977)
  • Taxi Girl, regia di Michele Massimo Tarantini (1977)
  • Per amore di Poppea, regia di Mariano Laurenti (1977)
  • La compagna di banco, regia di Mariano Laurenti (1977)
  • La soldatessa alla visita militare, regia di Nando Cicero (1977)
  • L’insegnante va in collegio, regia di Mariano Laurenti (1978)
  • La liceale nella classe dei ripetenti, regia di Mariano Laurenti (1978)
  • La soldatessa alle grandi manovre, regia di Nando Cicero (1978)
  • L’insegnante viene a casa, regia di Michele Massimo Tarantini (1978)
    Cocco mio, regia di Jean-Pierre Rawson (1979)
  • L’infermiera di notte, regia di Mariano Laurenti (1979)
  • L’insegnante balla… con tutta la classe, regia di Giuliano Carnimeo (1979)
  • Dove vai se il vizietto non ce l’hai?, regia di Marino Girolami (1979)
  • La liceale seduce i professori, regia di Mariano Laurenti (1979)
  • La poliziotta della squadra del buon costume, regia di Michele Massimo Tarantini (1979)
    L’infermiera nella corsia dei militari, regia di Mariano Laurenti (1979)
    La liceale, il diavolo e l’acquasanta, regia di Nando Cicero, episodio Amore e manette (1979)
    L’insegnante al mare con tutta la classe, regia di Michele Massimo Tarantini (1980)
    La ripetente fa l’occhietto al preside, regia di Mariano Laurenti (1980)
    La dottoressa ci sta col colonnello, regia di Michele Massimo Tarantini (1980)
    La liceale al mare con l’amica di papà, regia di Marino Girolami (1980)
    La dottoressa preferisce i marinai, regia di Michele Massimo Tarantini (1981)
    L’onorevole con l’amante sotto il letto, regia di Mariano Laurenti (1981)
    Pierino contro tutti, regia di Marino Girolami (1981)
    La poliziotta a New York, regia di Michele Massimo Tarantini (1981)
    Pierino medico della S.A.U.B., regia di Giuliano Carnimeo (1981)
    Pierino colpisce ancora, regia di Marino Girolami (1982)

  • Giggi il bullo, regia di Marino Girolami (1982)
  • Gian Burrasca, regia di Pier Francesco Pingitore (1982)
  • Il tifoso, l’arbitro e il calciatore, regia di Pier Francesco Pingitore, episodio L’arbitro e il calciatore (1982)
  • Paulo Roberto Cotechiño centravanti di sfondamento, regia di Nando Cicero (1983)
    Mortacci, regia di Sergio Citti (1989)
    Pierino torna a scuola, regia di Mariano Laurenti (1990)
    Pierino Stecchino, regia di Claudio Fragasso (1992) – inedito
    Club vacanze, regia di Alfonso Brescia (1995)
    Gli antenati tua e di Pierino, regia di Gianfranco Iudice (1996) – inedito
    Pierino il ripetente, regia di Gianfranco Iudice (1997) – inedito
    Se lo fai sono guai, regia di Michele Massimo Tarantini (2001)
    Ladri di barzellette, regia di Bruno Colella e Leonardo Giuliano (2004)
    Impotenti esistenziali, regia di Giuseppe Cirillo (2009)
    Vacanze a Gallipoli, regia di Tony Greco (2011)[23] – inedito
    È il cancro il mio amante, regia di Tony De Bonis (2012)
    Tutti a Ostia Beach – Il film, regia di Claudio Stirlani (2013)
    Effetti indesiderati, regia di Claudio Insegno (2015)
    Supposte, regia di Tony De Bonis (2016)
    Mò vi mento – Lira di Achille, regia di Stefania Capobianco e Francesco Gagliardi (2018)
    Buon Lavoro, regia di Marco Demurtas (2018)
    Deliriumpsike, regia di Luigi Pastore (2018)
    Vivi la vita, regia di Valerio Manisi – cortometraggio (2019)
    GG Turbo, regia di Mauro Meconi (2020)
    Fuori scuola, regia di Mario Spinocchio (2023)
    Gli imprevisti, regia di Alessandro Ingrà (2024)
    Dodo e la principessa, regia di Andrea D’Emilio (2025) – postumo

Televisione

Block-notes di un regista, regia di Federico Fellini – film TV (1969)
I clowns, regia di Federico Fellini – film TV (1970)
Cinecittà Cinecittà, regia di Vittorio De Sisti – miniserie TV (Rai 2, 1985)
Zanzibar – serie TV, 1 episodio (1988)
Festa di Capodanno, regia di Pietro Schivazappa – miniserie TV, 2 puntate (1988)
S.P.Q.R., regia di Claudio Risi – sitcom TV, episodio 1×04 (1998)
Cinecittà, regia di Alberto Manni – miniserie TV (2003)
Domani è un’altra truffa, regia di Pier Francesco Pingitore – film TV (2006)
The Generi – serie TV, episodio 1×04 (2018)
Vita da Carlo 4 – serie TV (2025) – postumo

© 2025 DangoTV - La WebTv Gratis in Streaming e onDemand.
Guarda Film Completi, Trailer, SerieTV, video in altadefinizione HD. Leggi le recensioni, vota e commenta i tuoi film preferiti.
Schede film, attori, registi, curiosità, chicche e notizie cinematografiche extra.