.menu-newmenu2025-container{ overflow: auto; }

Gabriele Tinti

Gabriele Tinti, all’anagrafe Gastone Tinti (Molinella, 22 agosto 1932 – Roma, 12 novembre 1991), è stato un attore italiano.

Cominciò presto a lavorare nel cinema e si specializzò in film di genere brillante, talvolta accanto a Totò (Il coraggio, 1955; La banda degli onesti, 1956; Totò lascia o raddoppia?, 1956); negli anni della maturità si cimentò anche in ruoli drammatici. Tra le sue varie esperienze in produzioni straniere, sono degne di nota le partecipazioni ai film Il volo della Fenice (1965) e Quando muore una stella (1968), entrambi diretti da Robert Aldrich, e 4 per Cordoba (1970) di Paul Wendkos.

Morì a Roma il 12 novembre 1991[1] per un arresto cardiaco. Riposa nel cimitero nuovo di Molinella (BO), suo paese natale, insieme ai genitori nella tomba di famiglia.

© 2025 DangoTV – Hub cinematografico online.
Trailer ufficiali, recensioni, schede di film e serie TV, attori e registi. Scopri curiosità, notizie e partecipa alla community commentando e votando i tuoi titoli preferiti.

Realizzato da Creasitofacile.it