.menu-newmenu2025-container{ overflow: auto; }

Riccardo Scamarcio

Riccardo Dario Scamarcio (Trani, 13 novembre 1979[1]) è un attore e produttore cinematografico italiano.

La Filmografia completa di Riccardo Scamarcio

Come Attore
Sezione Cinema

Le mani in faccia, regia di Daniele Basilio – episodio del film Sei pezzi facili (2003)
La meglio gioventù, regia di Marco Tullio Giordana (2003)
Prova a volare, regia di Lorenzo Cicconi Massi (2003)
Ora o mai più, regia di Lucio Pellegrini (2003)
L’odore del sangue, regia di Mario Martone (2004)
Tre metri sopra il cielo, regia di Luca Lucini (2004)
L’uomo perfetto, regia di Luca Lucini (2005)
Texas, regia di Fausto Paravidino (2005)
Romanzo criminale, regia di Michele Placido (2005)
Manuale d’amore 2 – Capitoli successivi, regia di Giovanni Veronesi (2007)
Ho voglia di te, regia di Luis Prieto (2007)
Mio fratello è figlio unico, regia di Daniele Luchetti (2007)
Go Go Tales, regia di Abel Ferrara (2007)
Colpo d’occhio, regia di Sergio Rubini (2008)
Italians, regia di Giovanni Veronesi (2009)
Verso l’Eden, regia di Costa-Gavras (2009)
Il grande sogno, regia di Michele Placido (2009)
La prima linea, regia di Renato De Maria (2009)
L’uomo nero, regia di Sergio Rubini (2009)
Mine vaganti, regia di Ferzan Özpetek (2010)
Polisse, regia di Maïwenn Le Besco (2011)
Manuale d’amore 3, regia di Giovanni Veronesi (2011)
To Rome with Love, regia di Woody Allen (2012)
Il rosso e il blu, regia di Giuseppe Piccioni (2012)
Cosimo e Nicole, regia di Francesco Amato (2012)
Una piccola impresa meridionale, regia di Rocco Papaleo (2013)
Gibraltar, regia di Julien Leclercq (2013)
Third Person, regia di Paul Haggis (2013)
Un ragazzo d’oro, regia di Pupi Avati (2014)
Effie Gray – Storia di uno scandalo (Effie Gray), regia di Richard Laxton (2014)
Pasolini, regia di Abel Ferrara (2014)
Maraviglioso Boccaccio, regia di Paolo e Vittorio Taviani (2015)
Nessuno si salva da solo, regia di Sergio Castellitto (2015)
La prima luce, regia di Vincenzo Marra (2015)
Io che amo solo te, regia di Marco Ponti (2015)
Il sapore del successo (Burnt), regia di John Wells (2015)
Pericle il nero, regia di Stefano Mordini (2016)
La verità sta in cielo, regia di Roberto Faenza (2016)
La cena di Natale, regia di Marco Ponti (2016)
Ali and Nino, regia di Asif Kapadia (2016)
Dalida, regia di Lisa Azuelos (2017)
John Wick – Capitolo 2 (John Wick: Chapter 2), regia di Chad Stahelski (2017)
Loro, regia di Paolo Sorrentino (2018)
Welcome Home – Uno sconosciuto in casa (Welcome Home), regia di George Ratliff (2018)
Euforia, regia di Valeria Golino (2018)
I villeggianti (Les Estivants), regia di Valeria Bruni Tedeschi (2018)
Il testimone invisibile, regia di Stefano Mordini (2018)
Cosa fai a Capodanno?, regia di Filippo Bologna (2018)
Non sono un assassino, regia di Andrea Zaccariello (2019)
Magari, regia di Ginevra Elkann (2019)
Il ladro di giorni, regia di Guido Lombardi (2019)
Il prezzo dell’arte (Les Traducteurs), regia di Régis Roinsard (2019)
Lo spietato, regia di Renato De Maria (2019)
Gli infedeli, regia di Stefano Mordini (2020)
Il legame, regia di Domenico de Feudis (2020)
L’ultimo Paradiso, regia di Rocco Ricciardulli (2021)
Tre piani, regia di Nanni Moretti (2021)
La scuola cattolica, regia di Stefano Mordini (2021)
L’ombra del giorno, regia di Giuseppe Piccioni (2022)
Alla vita (Tu choisiras la vie), regia di Stéphane Freiss (2022)
Quasi orfano, regia di Umberto Carteni (2022)
L’ombra di Caravaggio, regia di Michele Placido (2022)
Assassinio a Venezia (A Haunting in Venice), regia di Kenneth Branagh (2023)
Te l’avevo detto, regia di Ginevra Elkann (2023)
Race for Glory – Audi vs. Lancia, regia di Stefano Mordini (2024)
Sei fratelli, regia di Simone Godano (2024)
Modì – Tre giorni sulle ali della follia, regia di Johnny Depp (2024)
Svaniti nella notte, regia di Renato de Maria (2024)
Muori di lei, regia di Stefano Sardo (2025)

Televisione

Ama il tuo nemico 2, regia di Damiano Damiani – miniserie TV (1999)
Io ti salverò, regia di Mario Caiano – miniserie TV (2001)
Compagni di scuola – serie TV (2001)
La freccia nera, regia di Fabrizio Costa – miniserie TV (2006)
Il segreto dell’acqua – serie TV (2011)
London Spy, regia di Jakob Verbrugen – miniserie TV (2015)
Master of None – serie TV (2017)
Liberi sognatori: La scorta di Borsellino – Emanuela Loi, regia di Stefano Mordini – film TV (2018)
The Woman in White, regia di Carl Tibbetts – miniserie TV (2018)
Maradona: sogno benedetto (Maradona: sueño bendito) – serie TV, episodio 6 (2021)

Cortometraggi

Non è vero – Padri, regia di Daniele Basilio (2002)
Diarchia, regia di Ferdinando Cito Filomarino (2010)
Una commedia italiana che non fa ridere, regia di Luca D’Ascanio (2012)
Giulia ha picchiato Filippo, regia di Francesca Archibugi (2012)
Presto sarà domani, regia di Michele Placido (2022)

Produttore

Diarchia, regia di Ferdinando Cito Filomarino – cortometraggio (2010)
Armandino e il Madre, regia di Valeria Golino – cortometraggio (2011)
Miele, regia di Valeria Golino (2013)
L’uomo doppio, regia di Cosimo Terlizzi (2012)
La vita oscena, regia di Renato De Maria (2014)
Per amor vostro, regia di Giuseppe M. Gaudino (2015)
Pericle il nero, regia di Stefano Mordini (2016)
Dei, regia di Cosimo Terlizzi (2018)
Gli infedeli, regia di Stefano Mordini (2020)
L’ultimo Paradiso, regia di Rocco Ricciardulli (2021)
L’ombra del giorno, regia di Giuseppe Piccioni (2022)
Race for Glory – Audi vs. Lancia, regia di Stefano Mordini (2024)

Sceneggiatore

Gli infedeli, regia di Stefano Mordini (2020)
L’ultimo Paradiso, regia di Rocco Ricciardulli (2021)
Race for Glory – Audi vs. Lancia, regia di Stefano Mordini (2024)

Doppiatore

I primitivi (Early Man), regia di Nick Park (2018)


Teatro

Non essere – Mise en space, regia di Leonardo Petrillo (2003)
I tre moschettieri, regia di Attilio Corsini (2004)
L’intelligenza, il cuore, le dita, regia di Cosimo Damiano Damato – recital sulle lettere di Mozart (2009)
Romeo e Giulietta, regia di Valerio Binasco (2011)

Videoclip

Ti scatterò una foto di Tiziano Ferro (2007)
Drammaturgia de Le Vibrazioni (2008)
Meraviglioso dei Negramaro (2009)
Dove cadono i fulmini di Erica Mou (2013)

Riconoscimenti

David di Donatello

  • 2007 – Candidatura come miglior attore non protagonista per Mio fratello è figlio unico
  • 2015 – Candidatura come miglior attore protagonista per Nessuno si salva da solo
  • 2019 – Candidatura come miglior attore protagonista per Euforia

Nastro d’argento

  • 2006 – Premio Guglielmo Biraghi per Texas e L’uomo perfetto
  • 2010 – Candidatura come miglior attore per Mine vaganti

Bari International Film Festival 2010 – Premio Gian Maria Volonté al miglior attore protagonista per L’uomo nero, La prima linea e Il grande sogno

Globi d’oro

  • 2004 – Miglior attore rivelazione per Tre metri sopra il cielo
  • 2006 – Attore rivelazione per Romanzo criminale

Berlinale 2009 – Premio Bacco

Ciak d’oro

  • 2010 – Miglior attore per Mine vaganti
  • 2020 – Candidatura a migliore attore protagonista per Il ladro di giorni

Premio FICE 2014 – Migliore attore dell’anno per il cinema d’autore
Premio Culturale MuMi per il miglior attore dell’anno
Premio Flaiano sezione teatro 2011 – Premio per l’interpretazione per Romeo e Giulietta

Doppiatori italiani
  • Riccardo Scamarcio è solito doppiare sé stesso sia nei film italiani che nelle versioni italiane dei suoi film internazionali. Tuttavia, nell’edizione italiana del film francese Il prezzo dell’arte Scamarcio risulta doppiato da Marco De Risi.
© 2025 DangoTV - La WebTv Gratis in Streaming e onDemand.
Guarda Film Completi, Trailer, SerieTV, video in altadefinizione HD. Leggi le recensioni, vota e commenta i tuoi film preferiti.
Schede film, attori, registi, curiosità, chicche e notizie cinematografiche extra.