.menu-newmenu2025-container{ overflow: auto; }

Terence Hill

Terence Hill Propic

Non poteva non mancare la pagina di DangoTV dedicata al grande attore e regista italiano genere western/comico, una celebrità d’eccellenza che ha fatto la storia dei film definiti spaghetti western, l’unico e ineguagliabile Terence Hill.

Terence Hill, pseudonimo di Mario Girotti, nasce a Venezia nella fine degli anni 30 (1939 per l’esattezza), è un attore e regista italiano.

Ha iniziato a lavorare come attore all’età di undici anni; con il nome anagrafico Mario Girotti è stato interprete di fotoromanzi e di pellicole cinematografiche di autori come Citto Maselli, Luchino Visconti e Anton Giulio Majano.

Dalla seconda metà degli anni sessanta ha adottato lo pseudonimo di Terence Hill, e ha formato una coppia cinematografica con un altro attore italiano dallo pseudonimo anglofono, Bud Spencer. La loro coppia si è rivelata una delle più celebri della storia del cinema internazionale: nel 2010 è stato assegnato ad entrambi il David di Donatello alla carriera.

Terence Hill si è contraddistinto anche come interprete di fiction televisive. L’esperienza più significativa in questo ambito è quella nella serie Don Matteo. Si dedica anche all’attività di regista, seppur in misura minore rispetto all’attività di attore.

Oggì dove vive Terence Hill?

Terence Hill dopo aver vissuto per oltre di 30 anni negli Stati Uniti d’America, si è stabilito in Italia nella regione Umbra.
Si tratta di una zona antica, nei paesini di collina e negli storici borghi medievali delle città più antiche dell’Umbria.


Terence Hill, al secolo Mario Girotti, il grande e immenso attore italiano famoso per il western spaghetti.
Vive ad Amelia, un paese della provincia di Terni in Umbria.
In mezzo alla natura, nella tranquillità assoluta, poco distante si trova il confine con la regione Lazio.

I monti Amerini sono una zone di grande fascino, panorama incredibile un vero piccolo gioiello della natura umbra.

Dobbiamo dire che…
L’Umbria, la regione italiana a cui Terence Hill si è affezionato dopo esservi rimasto per molto tempo, merito delle riprese della serie televisiva Don Matteo.


Filmografia

Lista film da attore
Come Mario Girotti

Vacanze col gangster, regia di Dino Risi (1951)
La voce del silenzio, regia di Georg Wilhelm Pabst (1953)
L’età dell’amore, regia di Lionello De Felice (1953)
Villa Borghese, regia di Gianni Franciolini (1953)
Divisione Folgore, regia di Duilio Coletti (1954)
La vena d’oro, regia di Mauro Bolognini (1955)
Gli sbandati, regia di Francesco Maselli (1955)
Mamma sconosciuta, regia di Carlo Campogalliani (1956)
I vagabondi delle stelle, regia di Nino Stresa (1956)
Guaglione, regia di Giorgio Simonelli (1956)
La grande strada azzurra, regia di Gillo Pontecorvo (1957)
Lazzarella, regia di Carlo Ludovico Bragaglia (1957)
La Venere di Cheronea, regia di Fernando Cerchio (1957)
Anna di Brooklyn, regia di Vittorio De Sica e Carlo Lastricati (1958)
La spada e la croce, regia di Carlo Ludovico Bragaglia (1958)
Il padrone delle ferriere, regia di Anton Giulio Majano (1959)
Spavaldi e innamorati, regia di Giuseppe Vari (1959)
Cartagine in fiamme, regia di Carmine Gallone (1959)
Juke box – Urli d’amore, regia di Mauro Morassi (1959)
Cerasella, regia di Raffaello Matarazzo (1959)
Annibale, regia di Carlo Ludovico Bragaglia e Edgar G. Ulmer (1959)
Un militare e mezzo, regia di Steno (1960)
Giuseppe venduto dai fratelli, regia di Irving Rapper (1961)
Le meraviglie di Aladino, regia di Henry Levin e Mario Bava (1961)
Il dominatore dei 7 mari, regia di Rudolph Maté e Primo Zeglio (1962)
Il mio amore è scritto sul vento, regia di Luis César Amadori (1962)
Il giorno più corto, regia di Sergio Corbucci (1963)
Il Gattopardo, regia di Luchino Visconti (1963)
Giorni di fuoco, regia di Harald Reinl (1964)
Là dove scende il sole, regia di Alfred Vohrer (1965)
Operazione terzo uomo, regia di Alfred Weidenmann (1965)
Sparate a vista su Killer Kid (Duell vor Sonnenuntergang), regia di Leopold Lahola (1965)
Surehand – Mano veloce, regia di Alfred Vohrer (1965)
Danza di guerra per Ringo, regia di Harald Philipp (1965)
Io non protesto, io amo, regia di Ferdinando Baldi (1966)
Il magnifico emigrante (Ruf der Wälder), regia di Franz Antel (1965)
I Nibelunghi – Sigfrido, regia di Harald Reinl (1966)
I Nibelunghi – La vendetta di Crimilde, regia di Harald Reinl (1967)
La feldmarescialla – Rita fugge… lui corre… egli scappa, regia di Steno (1967)
Little Rita nel West, regia di Ferdinando Baldi (1967)

Come Terence Hill
Regista

Don Camillo (1983)
Lucky Luke – film TV (1991)
Lucky Luke – serie TV (1992)
Botte di Natale (1994)
Doc West – miniserie TV (2009)
Il mio nome è Thomas (2018)

Produttore

Org, regia di Fernando Birri (1979)
Don Camillo (1983)

Sceneggiatore

Renegade – Un osso troppo duro, regia di E.B. Clucher (1987)
Il mio nome è Thomas (2018)

 

Risorse e collegamenti esterni
Curiosità Gossip e Pettegolezzi

Terence Hill, gli stivali di Trinità
Se il western all’italiana è una delle tue ossessioni, intervistare Terence Hill è un sogno che si realizza. Qui un cantautore apprende di scazzottate perfette, fagioli, digiuni, febbre e battiti del cuore. Ma soprattutto brama feticci
di Tommaso Paradiso su VanityFair.it

Terence Hill. …Continueremo a chiamarlo Trinità La biografìa
Nato da madre tedesca a Venezia il 29 marzo 1939, il suo vero nome è Mario Girotti. Trascorre l’infanzia in Sassonia, a Dresda, dove sopravvive ai tremendi bombardamenti della II Guerra Mondiale.
su BiografieOnline.it

© 2025 DangoTV - La WebTv Gratis in Streaming e onDemand.
Guarda Film Completi, Trailer, SerieTV, video in altadefinizione HD. Leggi le recensioni, vota e commenta i tuoi film preferiti.
Schede film, attori, registi, curiosità, chicche e notizie cinematografiche extra.