.menu-newmenu2025-container{ overflow: auto; }

Angela Luce

Angela Luce, pseudonimo di Angela Savino, è un’attrice e cantante italiana.

Angela Luce nel ruolo di Peronella


Angela Luce nel ruolo di Peronella nel film Il Decameron film del 1971 scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini.

Nata a Napoli nel 1937, a soli quattordici anni mosse i primi passi nel mondo dello spettacolo musicale nella sua città natale partecipando con il suo vero cognome alla “Piedigrotta Bideri” con la canzone Zì Carmilì.

Esordisce nel cinema nel 1956 con Ricordati di Napoli, regia di Pino Mercanti, cui seguono negli anni successivi una serie di film, come Signori si nasce di Mario Mattoli, Il vedovo di Dino Risi, A noi piace freddo…! di Steno, Peccati d’estate di Giorgio Bianchi, Letto a tre piazze, ancora di Steno, Adultero lui, adultera lei di Raffaello Matarazzo, Lo straniero di Luchino Visconti, Dove vai tutta nuda? di Pasquale Festa Campanile.

Ancora, Il Decameron di Pier Paolo Pasolini, con il quale ha vinto il premio Reggia d’oro della città di Caserta, Malizia di Salvatore Samperi, dove vince la Medaglia d’oro all’Anteprima del Cinema Mondiale di Saint-Vincent.

La seconda notte di nozze di Pupi Avati, per il quale ha ricevuto la nomination al Nastro d’argento, L’amore molesto di Mario Martone, con il quale ha vinto il David di Donatello, ricevendo anche la nomination per la Palma d’oro a Cannes.

Ha interpretato il corto, La velina con cui ha vinto il primo premio al FICE di Bologna.

In tutto, ha preso parte a più di ottanta film.

Nel corso della sua carriera cinematografica ha lavorato accanto ad attori importanti, come Marcello Mastroianni, Vittorio Gassman, Nino Manfredi, Alberto Sordi, Ugo Tognazzi, Vittorio De Sica, Renato Pozzetto e Totò.

© 2025 DangoTV - La WebTv Gratis in Streaming e onDemand.
Guarda Film Completi, Trailer, SerieTV, video in altadefinizione HD. Leggi le recensioni, vota e commenta i tuoi film preferiti.
Schede film, attori, registi, curiosità, chicche e notizie cinematografiche extra.