.menu-newmenu2025-container{ overflow: auto; }

Giochi stellari (Film Completo HD)

Giochi Stellari (il Film Completo in HD)

Giochi stellari (nome originale: The Last Starfighter) è un film cult di fantascienza anni 80  più precisamente del 1984 diretto dal grande regista statunitense Nicholas Charles Castle.

 

È ricordato per essere stato tra i primissimi film – assieme a Tron del 1982 – a utilizzare per gli effetti speciali interamente la grafica computerizzata (CGI) e il primo a mostrare battaglie spaziali girate in questo modo. Il film narra le avventure di un adolescente che si trova coinvolto in una guerra interplanetaria.

«Congratulazioni Starfighter! Sei stato reclutato dalla Lega Stellare per difendere la frontiera contro Xur e l’armata di Ko-dan!»

Alex è un giovane cresciuto in un campo di baracche in mezzo alla natura che conduce una vita piuttosto noiosa ai margini della società americana. È un campione di Starfighter, un videogioco da sala giochi 3D di tipo simulatore di volo “sparatutto” per astronavi in cui il solo obiettivo è distruggere ogni possibile minaccia di navi stellari aliene. Una volta superato l’ultimo livello, Alex incontra un uomo misterioso di nome Centauri, che si presenta come uno dei produttori del gioco.

(La frase cult di apertura nel videogame giocato da Alex.)

Dal film sono stati tratti un romanzo, trasposizione letteraria di Alan Dean Foster, un videogioco e un musical off-Broadway (2004).

Buona visione!

GIOCHI STELLARI – The Last Starfighter – ITA (Film completo)


Film e console

Giochi Stellari

Arcade

Il famoso videogioco arcade The Last Starfighter (il “primo” poligonale 3D da bar-sala giochi) citato nei crediti del film, e il cui sviluppo era cominciato da parte della Atari, ma non fu mai completato.

Fino ad allora, Atari aveva usato per i suoi giochi 3D dei sistemi a grafica vettoriale, ma per The Last Starfighter decise di sviluppare un sistema di grafica 3D basato sui poligoni: per far ciò fu scelto di utilizzare una CPU a 16 bit, il Motorola 68000, e di programmarla usando il linguaggio C. Il cabinato sarebbe derivato da quello del videogioco Star Wars del 1983. L’allora vicepresidente di Atari decise tuttavia di bloccare lo sviluppo del gioco, nonostante questo fosse stato ultimato per il 75%, perché la macchina, a causa dei costi di sviluppo e delle sue caratteristiche hardware, avrebbe avuto un prezzo finale di vendita di circa 10.000 dollari, ritenuto eccessivamente alto tenendo conto anche della crisi dei videogiochi di quel periodo.


Console e home computer

Contemporaneamente allo sviluppo dell’arcade, Atari portò avanti anche le versioni del gioco per le sue console Atari 2600/5200 e per i suoi computer a 8 bit Atari 400/800, ma anche qui il titolo subì ritardi e annullamenti. Il gioco non aveva nulla della versione arcade che si vedeva nel film, perché Atari decise di sviluppare The Last Starfighter a partire da un gioco già in corso di realizzazione, denominato Orbiter, uno sparatutto a sua volta derivato da un precedente gioco, Star Raiders. Le versioni per Atari 400/800/5200 furono annullate mentre la versione per 2600 fu terminata ma messa in vendita nel 1984 con il nome di Solaris.

Successivamente Atari riprese in mano il progetto originale e nel 1987 distribuì un videogioco che riprendeva l’originale progetto di The Last Starifghter con il nome di Star Raiders 2, pubblicato per i suoi home computer a 8 bit 400/800 e per altre piattaforme, quali Commodore 64, ZX Spectrum e Amstrad CPC. Il gioco riprendeva l’idea alla base dello Star Raiders originale, un titolo basato sull’universo di Star Trek, a cui erano aggiunti alcuni elementi tratti dalla pellicola di Giochi stellari.

Nel 1990 un gioco con il nome The Last Starfighter fu pubblicato per la console Nintendo Entertainment System dalla Mindscape ma, nonostante il nome e la copertina che riprende alcune immagini della pellicola, il gioco è un clone di Uridium, un gioco precedentemente pubblicato per altri sistemi.

Nel 2007 la società Rogue Synapse ha pubblicato una versione freeware per sistemi Win32 del gioco, cercando di riprodurre la grafica e la modalità di gioco dell’arcade del film.

Valuta questo film:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

© 2025 DangoTV - La WebTv Gratis in Streaming e onDemand.
Guarda Film Completi, Trailer, SerieTV, video in altadefinizione HD. Leggi le recensioni, vota e commenta i tuoi film preferiti.
Schede film, attori, registi, curiosità, chicche e notizie cinematografiche extra.