La seconda guerra mondiale ebbe inizio nel 1939, dapprima si iniziò con l’invasione della Polonia da parte dei Tedeschi di Hitler il primo settembre 1939.
Successivamente coinvolse gran parte dei paesi dove da un lato c’erano schierati Germania, Italia e Giappone, ed i loro principali nemici furono Gran Bretagna, USA e Unione Sovietica.
in foto Hitler e Mussolini a Monaco di Baviera, 18 giugno 1940
Durò tra il 1939 al 1945, fù la Seconda Guerra Mondiale i suoi protagonisti: Hitler, Mussolini, Churchill, Roosevelt, Hirohito, Stalin. Le forze dell’Asse contro quelle Alleate: Italia, Terzo Reich, Impero Giapponese contro URSS (Unione Sovietica), USA (Stati Uniti) e Gran Bretagna.
Carri armati, battaglie, stragi: dal fronte orientale a quello del pacifico seguiremo la guerra dai suoi albori nel settembre del 1939 fino alle bombe atomiche dell’agosto 1945.
Dall’invasione della Polonia, passando per la caduta della Francia, la battaglia d’Inghilterra e l’Operazione Barbarossa. Occupazione, resistenza e collaborazione: affronteremo insieme tutti questi punti, specialmente in Italia con la guerra civile e la caduta del Fascismo.
Da Pearl Harbor a Iwo Jima, passando per le mosse politiche e strategiche dei massimi protagonisti del tempo: Rommel, Montgomery, Paulus e tutti gli altri generali più grandi del conflitto.
El Alamein, Guadalcanal, Stalingrado: le grandi battaglie del conflitto sono tutte ricordate in questo video completo per studenti e per appassionati! Roma, Berlino, Tokyo contro Londra, Mosca e Washington: la guerra più distruttiva mai raccontata, ora in un facile compendium per poterla vedere tutta in un fiato!