Django uno dei film cult del genere Western italiano, targato 1966 e diretto dal regista romano Sergio Corbucci.
Che insieme a Sergio Leone, sono considerati due dei maestri dello spaghetti western.
Django fu visto come uno dei film più violenti mai prodotti fino ad allora. Proprio la violenza, la crudeltà e il cinismo messi in mostra contribuirono al suo grande successo e a renderlo una pietra miliare del western all’italiana.
Django fu l’affermazione di Sergio Corbucci come regista di successo e rese Franco Nero uno degli interpreti più noti a livello internazionale del genere spaghetti western. La scena iniziale, in cui Django cammina trascinandosi dietro una cassa da morto, è diventata l’etichetta del film e del personaggio.
Interpreti e personaggi
Franco Nero: Django
Loredana Nusciak: Maria
Eduardo Fajardo: il maggiore Jackson
José Bódalo: il generale Hugo Rodríguez
Ángel Álvarez: Nataniele
Gino Pernice[2]: Jonathan
Simón Arriaga: Miguel
Silvana Bacci: ragazza nel saloon
Ivan Scratuglia: uno sgherro di Jackson
José Canalejas: uno sgherro di Hugo
Rafael Albaicín: uno sgherro di Hugo
Remo De Angelis: Ricardo