Io sto con gli ippopotami è un film del 1979 diretto dal regista e produttore cinematografico Italo Zingarelli, noto anche con lo pseudonimo di Ike Zingarmann.
Io sto con gli ippopotami è stato interpretato da Bud Spencer e Terence Hill. È l’undicesimo film interpretato dalla coppia Bud Spencer–Terence Hill.
La trama del film ruota attorno a due cugini, Tom (Bud Spencer) e Slim (Terence Hill), che gestiscono un’attività di safari in Africa, ma con un inganno: usano fucili a salve per rispettare gli animali.
La loro attività li porta a scontrarsi con Mr. Ormond, un losco trafficante di animali che cerca di sfruttare la fauna locale.
I due cugini, amanti della natura e degli animali, decidono di contrastare i piani di Ormond, proteggendo gli animali e l’ambiente.
Risorse e collegamenti esterni
Io sto con gli ippopotami ripete senza originalità la formula base di Bud Spencer e Terence Hill
Replicando quel che avevano già fatto Bud Spencer e Terence Hill, Io sto con gli ippopotami mostra la fine della spinta della novità e la necessità di nuovi stimoli
di Gabriele Niola
Critico e giornalista cinematografico
su https://www.badtaste.it/
Curiosità e Pettegolezzi
La canzone “Grau, grau, grau”:
Il tema musicale del film, cantato da Bud Spencer, è stato scritto da Walter Rizzati insieme all’attore stesso.
Realismo nelle scene:
Terence Hill ha insistito per aggiungere realismo alle scene, come nel caso del pranzo con l’aragosta, dove ha mangiato un’aragosta vera dopo che quella finta non sembrava credibile secondo Movieplayer.
La scazzottata fatale:
In una delle tipiche scene di combattimento, Bud Spencer, durante un pugno, ha colpito involontariamente e steso Joe Bugner, l’attore che interpretava il cattivo, come riporta su Mediaset Infinity.