La Trama del film : Anche gli angeli mangiano fagioli (1973)
“Anche gli angeli mangiano fagioli” è una commedia italiana del 1973 diretta da E.B. Clucher, che racconta le avventure di due amici che cercano di guadagnarsi da vivere tra situazioni comiche e paradossali, affrontando la vita con ironia e spensieratezza.
Curiosità
Il film è celebre per la simpatia e la chimica tra i protagonisti Bud Spencer e Terence Hill, che in questo film si cimentano in una commedia leggera, diversa dai loro consueti film d’azione.
Alcune scene furono girate in zone tipiche della periferia romana, conferendo al film un’atmosfera molto realistica e popolare.
Attori e Personaggi
-
Bud Spencer interpreta Charlie Smith
Charlie Smith è un ex-lottatore, grosso e bonaccione. E un inserviente in una palestra che sogna di fare soldi e migliorare la sua posizione sociale, unendosi alla criminalità organizzata durante la Grande Depressione a New York.
Scene rilevanti: Charlie è un personaggio che, pur lavorando in palestra, aspira a una vita diversa, e si ritrova coinvolto in attività criminali insieme al suo amico. . -
Giuliano Gemma interpreta Sonny Abernati
Sonny Abernati è lottatore di catch che sogna di fare soldi e migliorare la sua condizione economica, vivendo nella New York della Grande Depressione.
Scene rilevanti: Insieme a Charlie Smith, un inserviente di palestra, Sonny cerca di entrare nel mondo della criminalità organizzata per raggiungere i suoi obiettivi. -
Robert Middleton interpreta Angelo
Angel è noto per la sua paranoia e i suoi metodi poco ortodossi, come ad esempio far assaggiare il cibo ai suoi scagnozzi per prevenire avvelenamenti.
Scene rilevanti: Il personaggio di Middleton contribuisce a creare momenti comici e di azione nel film, grazie alla sua interpretazione di un boss mafioso goffo ma spietato. -
Steffen Zacharias interpreta Gerace
Gerace è un commerciante che viene coinvolto nella guerra tra le bande criminali di Angelo e O’Riordan. Sonny e Charlie, i due protagonisti, cercano di aiutarlo, ma Gerace viene catturato e rischia di essere ucciso.
Scene rilevanti: Tuttavia, riesce ad avvertire Sonny del pericolo, permettendo a lui e Charlie di salvarlo. -
Alvaro Vitali interpreta l’aiuto sarto
Breve comparsa di un ancora giovanissimo Alvaro Vitali nel ruolo di un sarto (pochissimi secondi) :
Scene rilevanti: durante la scena in cui si vedono Bud e Giuliano Gemma dal sarto.
Location e Produzione
Le riprese si sono svolte principalmente a Roma, in diverse zone della città che ben rappresentano la realtà popolare dell’epoca.
La casa produttrice principale è la Cineproduzione Italia. Collaborazioni anche con alcune case discografiche locali per la colonna sonora.
Premi e Riconoscimenti
Il film non ha ricevuto premi importanti ma è rimasto un cult della commedia italiana degli anni ’70 grazie all’alchimia tra i protagonisti.
Uscita e Incassi
Il film è uscito nel 1973 e ha ottenuto un buon successo commerciale in Italia, confermando la popolarità di Bud Spencer e Terence Hill.
Principali Notizie
Recensione su MyMovies
Una recensione approfondita che ripercorre i momenti salienti e l’importanza storica del film.
Fonte: www.mymovies.it
Scheda su Wikipedia
Dettagli sulla trama, cast e produzione direttamente dalla voce enciclopedica più conosciuta.
Fonte: it.wikipedia.org
Scheda Cinematografo.it
Informazioni tecniche e curiosità sul film.
Fonte: www.cinematografo.it
Anche gli angeli mangiano fagioli
Regia di Enzo Barboni. Un film con Giuliano Gemma, Steffen Zacharias, Bud Spencer, Robert Middleton, Bill Vanders. Cast completo Genere Avventura – Italia, 1973, durata 128 minuti.
Fonte: www.mymovies.it
Curiosità e Pettegolezzi
Bud Spencer, il boom dei fagioli:
A proposito di Bud Spencer e Fagioli.
La famiglia guadagna dieci milioni di euro in due anni.
Il figlio racconta:
«Papà si ribellò a quelli di scena e cucinò i suoi»
Nei film cult di Bud Spencer e Terence Hill, tra ceffoni coreografici e inseguimenti a cavallo, c’era sempre una pausa sacra: quella dedicata ai fagioli…
Fonte: www.ilmessaggero.it